I nostri Zinzuli nascono da un legame profondo con il mare e con quella sensazione di libertà che solo le giornate italiane sanno regalare. Sono teli, salviette e sacchette, ma soprattutto sono il simbolo di un’estate vissuta fino all’ultimo raggio di sole.
Li abbiamo chiamati così grazie a Betty, amica preziosa, che ci ha ricordato come in Salento gli "zinzuli" siano gli stracci, quei pezzi di stoffa leggeri che si muovono al vento ad asciugare, semplici e autentici. Proprio come i nostri set dopo una giornata di sole e tuffi: vissuti, salati, pieni di storie. Il nome è nato così, naturale e senza pretese.
Elisa ama la Sardegna, con i suoi colori intensi e le spiagge senza fine. Laura si sente a casa in Salento, a due passi dalla Grotta Zinzulusa, dove antichi stalattiti sembrano stoffe leggere appese al soffitto. E proprio lì, guardando le terrazze senza tetto dove i panni stesi sembrano vele leggere che legano le case e le persone, è nata l’ispirazione. Questa fotografia così semplice racchiude tutto ciò che vogliamo trasmettere: la convivialità, la lentezza, la bellezza delle piccole cose.
Gli Zinzuli sono pensati per chi ama il mare ma anche per chi si gode un terrazzo in città, una sdraio sul balcone o un picnic al parco. Per chi li arrotola attorno alle spalle quando arriva la brezza del pomeriggio e per chi li stende sulla sabbia calda. Sono un po' stracci, un po' vele, un po' casa.
E ogni volta che li prendi in mano, porti con te un pezzo del nostro mare.